Categorie

L'Additive Manufacturing (in italiano fabbricazione additiva) – ossia la versione industriale della più nota “stampa 3D” – è la tecnica di costruzione di oggetti materiali aggiungendo l’uno sull’altro strati ultrasottili di materiale. La fabbr [...]

AgriTech è un neologismo che indica e comprende le nuove tecnologie da applicare alle colture per la produzione di materie prime agroalimentari. Molto interessanti, in questo ambito, l'uso di droni, macchine agricole a guida automatica, o i si [...]

Il termine Bioedilizia, si riferisce a particolari metodi costruttivi e materie prime provenienti dalla natura o materiali derivati dalle lavorazioni di tali materie prime.

Le biotecnologie sono applicazione tecnologiche che si servono dei sistemi biologici, degli organismi viventi o di derivati di questi per produrre o modificare prodotti o processi per un fine specifico. Le applicazioni biotecnologiche sono nu [...]

La digital transformation (o trasformazione digitale) indica un insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli a [...]

L'espressione Economia circolare definisce un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo.

L’intelligenza artificiale determina l’abilità di un sistema tecnologico di risolvere problemi o svolgere compiti e attività tipici della mente e delle abilità umane.
Sorry, but nothing matched your search terms. Please try again with some different options or reset filters.